In Italia, a Torino, venne fondata nel 1999 l'Associazione Italiana Counseling Filosofico (AICF), sotto la presidenza di Lodovico Berra (psichiatra e psicoterapeuta), della quale facevano entusiasticamente parte filosofi e psicoterapeuti. Essa venne però sciolta dopo poco tempo, dando così luogo alla scissione italiana, tuttora esistente, delle pratiche filosofiche in counseling filosofico e consulenza filosofica.
La Società Italiana di Counseling Filosofico SICoF è la prima associazione per lo studio, la formazione e la divulgazione del Counseling Filosofico in Italia. Dal 2001 garantisce la professionalità degli iscritti, secondo standard internazionali, costantemente aggiornati.
La SICoF è l’unica associazione nazionale per il Counseling Filosofico che riunisce professionisti, allievi in formazione, cultori della materia, appassionati di filosofia e delle sue applicazioni pratiche, organizzando corsi, convegni e seminari e tenendo contatti con i più eminenti esperti a livello internazionale.
La Società Italiana di Counseling Filosofico SICoF dall 2001 rappresenta un punto di aggregazione di tutti coloro interessati alle possibili applicazioni del Counseling Filosofico e della Pratica Filosofica nelle relazioni d’ aiuto.
Torino, 16 Febr 2002
Primo Seminario SICoF & SSCF
Prof.ssa Petra Von Morstein
Vicenza, 21 Oct 2006
"Dare senso alla vita: la pratica filosofica per la persona, i gruppi, le organizzazioni"
Il lavoro del Counselor Filosofico è intenso e profondo, richiede energia e dedizione, passione per la filosofia e amore per l’Altro, conoscenza e saggezza.
Prof. Lodovico Berra
La professione del Counselor Filosofico Professionista è una nuova ed emergente professione, con forti potenzialità di sviluppo ed espansione, utilizzando l'enorme patrimonio della Filosofia in modo innovativo e moderno.
La società e la nostra cultura hanno oggi bisogno di recuperare il significato e il senso delle cose attraverso la filosofia e il metodo filosofico, integrando e perfezionando il sapere scientifico. Il Counseling Filosofico possiede gli elementi base del counseling in generale, focalizzandosi nell' uso del metodo filosofico.
Secondo i criteri della SICoF, possono esercitare questa professione coloro che, in possesso di un diploma di laurea, abbiano seguito specifici corsi di formazione di durata almeno triennale, con un tirocinio personale ed una supervisione.
Il Registro Nazionale dei Counselor Filosofici raccoglie quindi professionisti con un curriculum riconosciuto ed adeguato ad affrontare problemi esistenziali con metodo filosofico.
Lettura guidata di alcune parti di Verità e metodo di H.G Gadamer, Possibili applicazioni dell' ermeneutica al Counseling Filosofico, Gruppi di lavoro esperienziali, Il counseling filosofico ad indirizzo ermeneutico
Nuova Rivista di Counseling Filosofico è la prima rivista del settore in Italia, diretta a tutti i professionisti e cultori di Pratiche filosofiche.Puoi leggere la Rivista online
Negli ultimi anni nel mondo delle pratiche filosofiche è cresciuta l’attenzione verso la dimensione della "vita filosofica", cioè di una vita guidata da quella che alcuni chiamano "ricerca della saggezza", altri "arte di vita", altri ancora "capacità di saper vivere" (lebenskönnerschaft). E da più parti si è sostenuto che la stessa attività professionale di pratica filosofica sia difficilmente immaginabile senza una previa e personale pratica della filosofia come “stile di vita”. In questa Nona Conferenza Internazionale sulla Pratica Filosofica vorremmo esplorare lo stato della riflessione internazionale sulla relazione tra attività professionale e "vita filosofica" e fare un punto dell’attuale situazione.
Il seminario intende esplorare l'infanzia e l'adolescenza dalla prospettiva del Counseling Filosofico, nel suo continuo e costante dialogo interdisciplinare con la psicologia, con la psicoanalisi e con la medicina. Un posto di rilievo verrà riservato alle riflessioni e alle esperienze inerenti la Philosophy For Children, il movimento educativo centrato sulla pratica della filosofia nell'età evolutiva.
Sede Legale
Corso Fiume 16, Torino, Italy
Tel:
011 660 6126
Email:
Segreteria@sicof.it
segreteria_generale@sicof.it
Iscriviti alla SICoF newsletter
Riceverai notizie e aggiornamenti sul mondo del Counseling Filosofico e delle Pratiche Filosofiche. I dati richiesti verranno utilizzati solo ed esclusivamente allo scopo di inviare newsletter informative su SICoF o per rispondere a richieste di informazioni. In qualsiasi momento puoi modificare i dati o annullare l’iscrizione. Consulta la nostra privacy policy per maggiori informazioni. Cliccando sul pulsante iscriviti dai il consenso a SICoF di trattare i tuoi dati. Ti ricordiamo che in qualunque momento potrai annullare l'iscrizione alla newsletter SICoF.
Compila il modulo di contatto
Vuoi collaborare con noi?
Vuoi darci qualche consiglio strepitoso?
Vuoi organizzare un corso di Counseling Filosofico, Pratiche Filosofiche, Pphilosophy for Children nella tua città, azienda o studio?
COMPILA IL MODULO DI CONTATTO E TI RISPONDEREMO NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE!